Cosa fare in caso di decesso: guida pratica
Cosa fare in caso di decesso: guida pratica. Affrontare la perdita di una persona cara è uno dei momenti più dolorosi e complessi della vita. In queste ore difficili, è importante sapere con chiarezza quali sono i primi passi da compiere. Onoranze Funebri Ottani è al fianco delle famiglie per offrire supporto umano, pratico e immediato, con discrezione e professionalità.
Verifica e certificazione del decesso
Il primo passo è accertare ufficialmente l’avvenuto decesso e ottenere la documentazione necessaria:
- In abitazione privata: è necessario contattare il medico curante. Se non reperibile, chiamare il 118 o la guardia medica, che si occuperanno di compilare il certificato di morte e la scheda ISTAT.
- In ospedale o casa di cura: il personale sanitario della struttura si occupa della certificazione e delle procedure iniziali.
- In luogo pubblico: bisogna avvisare le forze dell’ordine, che provvederanno alla denuncia di decesso e attiveranno l’intervento dell’autorità sanitaria competente.
Contattare l’impresa funebre
Una volta certificato il decesso, è possibile rivolgersi all’impresa funebre. Onoranze Funebri Ottani è attiva 24 ore su 24 per offrire assistenza immediata. Il nostro personale si occupa di:
- Trasporto della salma
- Consulenza sulle prime pratiche amministrative
- Supporto emotivo e organizzativo ai familiari
Trasporto e preparazione della salma
L’agenzia si occupa del trasferimento della salma presso la camera mortuaria, l’abitazione o il luogo della cerimonia, seguendo le volontà della famiglia. Inoltre, si prende cura della vestizione, della preparazione estetica e dell’allestimento della camera ardente, nel pieno rispetto della dignità del defunto.
Disbrigo delle pratiche burocratiche
Tra i primi adempimenti obbligatori vi sono:
- Registrazione del decesso presso l’ufficio di Stato Civile del Comune
- Rilascio del certificato di morte
- Eventuali autorizzazioni per la sepoltura, cremazione o trasporto della salma
L’impresa funebre Ottani affianca la famiglia in ogni fase, garantendo una gestione completa e serena delle formalità.
Comunicazioni e pratiche post-funzione
Nei giorni successivi al funerale, è necessario adempiere ad alcuni obblighi:
- Comunicazione all’INPS e agli enti previdenziali per la cessazione o la reversibilità della pensione
- Notifica a banche, assicurazioni, gestori di utenze domestiche (luce, gas, acqua, telefono, TV)
- Avvio della dichiarazione di successione e gestione patrimoniale del defunto
Anche in questa fase, il nostro staff può fornire indicazioni e contatti utili per affrontare ogni passaggio con consapevolezza.
Assistenza continua, sempre
Onoranze Funebri Ottani è molto più di un’agenzia: è una presenza affidabile e discreta. Siamo a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per accompagnarti con rispetto e calore in ogni momento del lutto, anche oltre la cerimonia.
Affidati a chi ti sta accanto davvero
In momenti così delicati, non sei solo. Ogni scelta può essere più leggera con accanto chi sa ascoltare, consigliare e agire con rispetto. Onoranze Funebri Ottani ti offre un punto di riferimento costante: professionisti esperti che mettono al centro la persona, la famiglia, il tempo del dolore.