Come scegliere bara, urna o cofano funebre

Come scegliere bara, urna o cofano funebre. La scelta dell’oggetto che accompagnerà il defunto — sia esso bara, cofano o urna — è un gesto di profonda cura, che riflette rispetto, affetto e volontà di rappresentare concretamente il legame con chi ci ha lasciato. Per questo Onoranze Funebri Ottani è al tuo fianco per accompagnarti nella scelta più adatta al tuo caro e alle tue possibilità.

1. Terminologia specifica funebre

  • Bara / cofano / cassa: contenitore in legno o metallo usato per tumulazione o inumazione; per cremazione si parla di bara omologata.

  • Urna cineraria: contenitore per conservare o disperdere le ceneri, oggetto di specifiche disposizioni sull’identificazione e conservazione .

2. Materiali e destinazioni

  • Legno massello (abete, pioppo, larice, noce, rovere, mogano): ideale per tumulazione, spesso con doppia cassa in zinco e valvola di aerazione, garantisce durata e valore simbolico.

  • Legno a media densità / multistrato: usato per cremazione e inumazione, biodegradabile, senza controcassa ma spesso con sacco in materBi.

  • Metallo (acciaio, rame, bronzo): robusto, resistente all’umidità, adatto a tumulazioni in ambienti delicati.

  • Soluzioni ecologiche (legno non trattato, bambù, cartone, fibra di cocco, juta, lino): sempre più scelte per l’attenzione all’ambiente.

3. Design, stili e simbolismi

  • Le finiture in legno pregiato trasmettono eleganza: vernici ad acqua o cera garantiscono un impatto estetico naturale; baracca grezza per usi su cremazione.

  • Dettagli come maniglie in ottone o bronzo, croci, incisioni, motivi floreali mantengono il legame con la tradizione.

  • Personalizzazioni con incisioni, messaggi, simboli religiosi o passioni personali rendono l’oggetto unico, un racconto di vita.

  • Stili formali o moderni orientano la scelta: la forma classica garantisce solennità, le varianti moderne offrono leggerezza e colori personali.

4. Urne cinerarie: caratteristiche e scelte

  • Realizzate in ceramica, vetro, marmo o materiale biodegradabile chiedono attenzione alla destinazione: custodia domestica, loculi, dispersione, ecc.

  • L’urna deve riportare, per requisito di legge, nome e dati del defunto, se conservata privatamente.

5. Costi e orientamento al budget

Le varie opzioni vanno dal prezzo più alto (legni pregiati, metalli) al più accessibile (legno grezzo, cartone). Stimare il budget aiuta a trovare il giusto equilibrio tra valore simbolico e sostenibilità economica. Troviamo insieme una soluzione per ricordare il tuo caro con un oggetto che sia unico e accessibile.

Affidati a Onoranze Funebri Ottani

Scegliere con consapevolezza e rispetto significa trovare l’equilibrio tra materiali, stile, significati personali e costi. Affidandoti a Onoranze Funebri Ottani, ogni dettaglio diventa un gesto curato e speciale, pensato per onorare davvero la memoria del tuo caro.

Scopri tutti i nostri prodotti funerari